• 335.437460
  • 335.6441310
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Resoconti Partite

Tutti i resoconti delle partite disputate dal Valdarno Volley

Valdarno Volley - Under 16

Mercoledì 28 Ottobre, AP Pallavolo Certaldo Vs Valdarno Volley 3-0 (25-17; 25-10; 25-21).

Le nostre ragazze tornano nuovamente sconfitte dal difficile campo di Certaldo contro la capolista del girone.
Nonostante ciò abbiamo giocato anche momenti di buona pallavolo alternati ai soliti problemi in ricezione che ci penalizzano non poco.

L'allenatore cerca di ruotare tutte le ragazze a sua disposizione ma solamente nel terzo set trova una certa quadratura schierando Torniai come opposto, Girasoli in palleggio e Cherici Sofia in posto 4; buona la prova di Antuzzi che in attacco si dimostra la più efficace.
Troppo poco però di fronte ad una squadra avversaria che gioca una buona pallavolo, veloce ed aggressiva con quattro atlete che battono in salto!

Sabato nuovo impegno nel campionato di 2° Divisione, in casa contro l'A.S.D. Calenzano, fermo anch'esso a 0 punti.

Valdarno Volley - Under 13A

Domenica 25 Ottobre, Valdarno Volley Vs Olimpia Poliri 3-0 (25-05; 25-06; 25-02).

Tutti in piedi sul gradino: battute la Nuova influenza e le ragazze dell’Olimpia!

Dire che non c’è stata partita sembra ingeneroso per le ragazze dell’Olimpia Firenze ma il risultato parla chiaro: Asfalto fresco.
Le ragazze del Valdarno Volley A hanno giocato bene in tutti i reparti ed anche Emma e Camilla al loro debutto nella nuova squadra hanno mostrato di trovarsi bene.

Valdarno Volley - B1/F

Domenica 25 Ottobre, Valdarno Volley Vs Ecome Marsciano 2-3 (18-25; 25-15; 26-28; 26-24; 11-15).

Valdarno Volley sconfitto, ma partita al cardiopalma!
Quasi 3 ore di gioco sempre ad alti ritmi,106 vs 107 i punti totalizzati dalle due squadre, la dice lunga sull’equilibrio in campo.
Molti errori (36 da parte del Valdarno Volley) hanno caratterizzato i momenti out dell’incontro: potevano essere 3 punti, ma anche zero.

La cosa buona è stata vedere una Carlozzi super, nonostante il ruolo nel quale è stata collocata per l’economia della squadra, ruolo ritenuto opportuno dall’allenatore in questo momento del campionato, ma l'altleta ha risposto alla grande.
Altra nota positiva è stata veder pronta la giovanissima Valentina Mantelli, senza il minimo tentennamento, entrare e martellare come una veterana: il lavoro c’è e si vede.
Il pubblico apprezza con scroscianti applausi a seguito di difese impossibili (e qualche buon muro di posizione), oltre alle bordate della Carlozzi e della Mantelli.

Valdarno Volley - Seconda Divisione

Sabato 24 Ottobre, A.S.D. Firenze 5 Palestre Vs Valdarno Volley 3-0 (25-18; 25-15; 25-15).

Esordio sfortunato delle nostre atlete nel campionato di 2° Divisione.

In quel di Firenze, al cospetto del A.S.D. Firenze 5 Palestre, la nostra compagine perde per 3-0 con parziali di 25-18, 25-15, 25-15.
Al contrario di quello che farebbero pensare i punteggi dei tre set, le nostre ragazze hanno disputato una bella prova di carattere (Finalmente!) giocando con grinta, pur con ancora troppi errori, soprattutto in attacco.
D'altro canto, va sottolineata la maggiore esperienza delle avversarie che per nove dodicesimi avevano come anno di nascita il 1985 ed altre tre rispettivamente 1978, 1987 e 1990.

Valdarno Volley - Prima Divisione

Sabato 24 Ottobre, ASPD Montelupo Vs Valdarno Volley 3-2 (25-27; 25-23; 25-21; 15-25; 15-9).

Valdarno Volley 1° Divisione a corrente alternata sconfitto a Montelupo 3-2.

Anche a Montelupo come nelle precedenti partite le nostre ragazze hanno alternato momenti di gioco spettacolare ,dimostrando ottime capacità, a momenti di stand-by totale incapaci di produrre gioco e commettendo errori banali.
Privi dell’opposto Cesarini Eleonora e del libero Mancini Noemi,con Vernarelli, Baratta e Nannini che rientravano direttamente da una settimana di inattività causa influenza, l’allenatore Lapi si affida al sette giocatrici che mercoledì hanno battuto la Rinascita (U18) con De Luca, in palleggio Aterini, opposto Mini e Casimirri, al centro capitan Trambusti e Matteini att./ric. e libero Lapi Viola.